Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

CONCERTO DI SANT’ANSELMO

martedì 18 marzo 2025
ore 20:45
CONCERTO DI SANT’ANSELMO
APOGEO STRING ORCHESTRA IN CONCERTOAL TEATRO SOCIALE PER SANT'ANSELMO
Il ricavato devoluto alla Fondazione “Mazzali” 


Un nuovo concerto della APOGEO String Orchestra, diretta da Luca Bertazzi, in calendario per il 18 marzo 2025, alle 18, al Teatro Sociale di Mantova in concomitanza con la festività del patrono della città, Sant'Anselmo. 

La novità di questa edizione, una piccola tradizione proposta dall'associazione Amici di Palazzo Tee di Musei Mantovani con il contributo di Fondazione Banca Agricola Mantovana e il patrocinio del Comune di Mantova, è la finalità benefica. 

Il ricavato sarà devoluto a una delle istituzioni ben radicata nel tessuto della città come è la Fondazione “Mazzali”

L'appuntamento, è realizzato anche grazie alla collaborazione dell'Associazione culturale Stefano Gueresi e il Rotary Club Mantova San Giorgio

L'orchestra è costituita da musicisti di fama riconosciuta, in gran parte mantovani, 20 elementi tra violinisti, violisti, violoncellisti e contrabbassisti, affiancati dal celebre jazzista Mauro Negri al clarinetto sax e altri solisti. 

Il programma comprende musica classica, jazz e pop, con l'inserimento di autori mantovani come Stefano Gueresi, Mauro Negri e Carlo Cantini che si aggiungono alle altre partiture. 

La presentazione del concerto è affidata a Diego Fusari dell'Accademia Teatrale “Campogalliani”. 

L'APOGEO String Orchestra è una formazione di soli strumenti ad arco formata da noti musicisti in gran parte mantovani e da strumentisti di fama riconosciuta provenienti da altre regioni italiane coi i quali persiste un antica nonché consolidata e duratura collaborazione professionale. L’organico è integrato da giovani e promettenti talenti del nostro territorio, selezionati da Luca Bertazzi, con il fine di valorizzare promuovendo le giovani promesse nel mondo della musica di qualità. L’Apogeo è nata con l’intento condiviso di affrontare tutti i generi musicali cercando sempre di proporre musica di valore ed è per questo che mantiene anche una “coerenza” artistica e seguendo spesso brani composti da celebri autori mantovani inoltre la Direzione Artisti casi propone di invitare spesso celebri solisti che ne condividono la filosofia.

PROGRAMMA: 
J.P. RAMEAU(1683-1764) “Danse du grand calumet de paix exécutée par les sauvages” J.S.BACH(1685-1750) “Concerto Brandeburghese n.3 BWV 1048” 
M.RICHTER(1966) “Spring”(da Vivaldi-The Four Seasons recomposed) S.GUERESI(1960-2017) “Lenuvole azzurre di Ramsgate”-“Il destino dei sogni” (arrangiamento di Carlo Cantini) 
S.BARBER(1910-1981) “Adagio per archi” M.NEGRI(1966) “Pandora”-“Present” C.CANTINI(1962) “Resonance for Joe”-“Ground Zero” 
S.HACKETT(1950) “Spectral Mornings”(arrangiamento di Eva Impellizzeri) QUEEN “One Vision”( arrangiamento di Eva Impellizzeri) 

APOGEO STRING ORCHESTRA: 
DIRETTORE LUCA BERTAZZI 
SOLISTI 
CARLO CANTINI violino elettrico 
MAURO NEGRI clarinetto 
con la partecipazione di: 
FEDERICO NEGRI percussioni-batteria 
FIORENZO DELEGA’ basso elettrico 
MARIO LINO ROSSI tastiere 
GABRIELE RAMPI UNGAR contrabbasso jazz

FORMAZIONE: 

LUCA BERTAZZI E CARLO CANTINI SI ALTERNANO NEL RUOLO DI PRIME PARTI 
VIOLINI 1 
INVERNIZZI GIACOMO (primo leggio) 
FERRARI ALESSANDRO 
BRUSINI SILVIA 
EUGJEN GARGJOLA
VIOLINI 2 
MAZZA LUIGI (primo leggio) 
MARTINI SERENA 
ROSSIGNOLI RACHELE 
BRAGHINI MICHELE

VIOLE 
MASON ERICA 
BONALDO MARTINA 
LUCA CACCIATORI

CELLI 
NIGRELLI NICOLO’ 
BASSI 
RAMPI UNGAR GABRIELE 
SCIPIONI CRISTIANO 

CLARINETTO MAURO NEGRI - BATTERIA FEDERICO NEGRI

BIGLIETTI: Platea e palchi euro 25,00 intero; 22,00 ridotto INFO: 
Associazione Amici di Palazzo Te e dei Musei Mantovani APS ETS mail: amicipalazzote@gmail.com tel: + 39 338 82 84 909
precedente: : PAOLO CEVOLI
successivo: : GISELLE